Titolo del Progetto: Ground Demonstration of Plant Cultivation Technologies and Operation in Space
Acronimo: EDEN ISS
Settore: Space
Prodotto/Obiettivo: Lo scopo di EDEN ISS è l’individuazione di procedure operative per garantire la produzione di alimenti nello spazio attraverso l'adattamento, l'integrazione e la dimostrazione di tecniche per la coltivazione di piante superiori.
Descrizione del progetto: L'idea di base di EDEN ISS è sviluppare un ISPR (International Standard Rack Payload) destinato alla produzione di alimenti nello spazio. L’ambiente di coltivazione controllato è adattato ai vincoli derivanti dall'uso del sistema nello spazio e testato in un ambiente con caratteristiche analoghe a quelle dello spazio ma sulla Terra. Tecnologie che sono già state testate in laboratorio vengono convertite in uso operativo.
EDEN ISS unisce le discipline della fisiologia vegetale, della biochimica e della modellazione matematica con la progettazione dei principali elementi elettrici e meccanici.
Innovazione: Lo sviluppo di un sistema di coltivazione di piante superiori contenuto in un ISPR con una superficie di produzione di 1 m2 è un obiettivo ambizioso ed impegnativo. Il monitoraggio in tempo reale della contaminazione microbiologica e della decontaminazione a seconda del tipo e del livello della contaminazione garantisce la sostenibilità intermedia delle piante in serra e rappresenta un notevole progresso verso una produzione alimentare garantita anche in orbita.
Ruolo di EnginSoft:
- Partecipazione allo studio CE per la progettazione dell’impianto
- Responsabile delle simulazioni termofluidodinamiche e ambientali
- Esecuzione di simulazioni CFD dettagliate relative al controllo ambientale
Durata: 42 mesi
Periodo: Marzo 2015 – Settembre 2018
Coordinatore: DLR
Riferimento in EnginSoft:
Lorenzo Bucchieri
Numero di Partner: 13
Sito web del progetto: eden-iss.net

|